
Tutta la potenza creativa di Howard Phillips Lovecraft, un "Edgar Poe cosmico" che ben prima della Beat Generation ha offerto un radicale esempio di insofferenza per la visione conformista del reale espressa dalla società del suo tempo, si sprigiona da questo volume che ne raccoglie l'intera produzione. Oltre a tutti i capolavori, infatti, sono qui presenti i racconti giovanili e quelli scritti in collaborazione. Le traduzioni sono state capillarmente controllate sui testi dei manoscritti originali o delle prime edizioni americane, oppure su quelli confluiti nell'edizione definitiva preparata da S.T. Joshi per Arkham House. Fiorito negli anni a cavallo tra le due guerre, tra la ruggente età del jazz e la Depressione, Lovecraft ha esercitato un'influenza duratura su scrittori come Cocteau e Borges e tuttora affascina i lettori grazie a quella che il suo primo antologista italiano, Carlo Fruttero, ha definito una "prosa densa e aristocratica". Narratore di sogni e dell'inconscio, uomo posseduto dai suoi stessi incubi, più che a Poe Lovecraft è assimilabile a Kafka per il modo in cui ha saputo dare corpo con le parole alle angosce del suo tempo. Viaggiando con la pura forza del pensiero attraverso le galassie, egli scopre - e svela ai lettori - quanto l'universo sia luogo di meraviglie e nello stesso tempo di totale mancanza di senso. Le forze cosmiche non sono maligne, sono, leopardianamente, indifferenti. Con i contributi di Kenneth Faig e di Peter Cannon.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Tutti i racconti PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Editore=Mondadori (30 agosto 2017)
Collana=Oscar moderni
ISBN-10=8804680415
Il volume rispecchia la descrizione: raccoglie tutte le opere di Lovecraft, con addirittura una sezione che raccoglie alcuni suoi scritti giovanili. Il libro non comprende quindi solo i racconti del "ciclo di Cthulhu", ma molti altri. Da quel che ho letto finora, la traduzione sembra ottima, forse addirittura capace di restituire quasi in toto le cupe atmosfere ed il tetro terrore dell'opera originale. L'unica pecca, abbastanza ovvia, è la mole del volume che lo rende tutt'altro che portatile, anche se comunque non lo trovo scomodo per la lettura (è per esempio scomodo leggere in pullman o in treno, ma per una lettura effettuata davanti ad una scrivania o una superficie qualsiasi va benissimo). La qualità della carta è nella media, mi è stato facilmente possibile scrivere annotazioni a matita senza problemi, strappi ecc.Allego infine una foto del volume da me acquistato, perché ho notato che quello in copertina flessibile attualmente venduto da amazon è diverso da quello che ho acquistato io (sempre in copertina flessibile).Un volume che in definitiva consiglio
L'edizione piú mastodontica e completa di tutte le opere di H.P. Lovecraft. Il libro è un bel tomo, non è assolutamente fatto per esser portato in giro, ma se una sera vi sentite in vena di horror cosmico, questa biblioteca della paura è ciò di cui avrete bisogno. A differenza di come dicono in molti, questo volume NON contiente tutte le opere da lui scritte. Sicuramente vi troverete la maggior parte, un 90%, ma non tutte (posseggo l'edizione americana della Barnes Noble e ci sono molti racconti - seppur secondari - che in questa edizione italiana non ci sono). Rimane maledettamente mostruoso!
Una piacevole sorpresa: non solo, come da titolo, tutti i racconti ma contiene anche tutti i romanzi di Lovecraft. Il tumulo lo trovate a pagina 1111 con il meno conosciuto titolo di K'n-yan. Allego foto dell'indice.
Nonostante una piega della copertina e le mille peripezie per ricevere questo libro, complice uno sciopero delle poste belga, non posso non dare il massimo dei voti a quest'opera. Non c'è molto da dire oltre a quello che è già stato detto: l'opera omnia di un autore così intimo nei motivi, e cosmico nei modi, a un prezzo così basso, è il regalo giusto da farsi, ora che le giornate si accorciano.Fatevi un piacere, e ritornate bambini prima di andare a dormire: una favola dell'orrore come buonanotte, e si torna a sognare come non si faceva da tempo. Impauriti, ma emozionati.
Un grande libro anche per non amanti del genere. Grande scrittura che permette di conoscere Lovecraft nella sua appartenenza ad una cultura in parte reazionaria se non razzista (che bisogna considerare in rapporto al tempo in cui visse l'autore e alla educazione ricevuta) ed anche in tutti i suoi risvolti pessimistici, vedi ad esempio l'ineluttabilità che i suoi personaggi debbono affrontare nella loro esistenza. Ben oltre il termine di letteratura di genere.
Commenti
Posta un commento