
Guia deve badare ai piccoli Elia ed Emma, Lucia è alle prese con la traduzione dell’ennesimo romanzo e l’agenzia di catering appena avviata le assorbe più del dovuto. Nulla però può impedire alle due amiche di preoccuparsi per Betti. Soprattutto da quando ha preso a frequentare Raul, ribattezzato non a caso fecalomo, “la vera essenza del bastardo”. Quando, dopo due giorni di inspiegabile silenzio, finalmente Betti si fa viva, è in preda al panico: il fecalomo è morto e ad ammazzarlo è stato proprio lei, con una dose eccessiva di... Guttalax!Ma Betti è tutto fuorché un’assassina e così le tre amiche – Lucia con il suo senso pratico, Guia grazie all’intuito e alla sensibilità e Betti, be’... Betti resta Betti anche in simili frangenti – si ritroveranno ad aiutare l’affascinante commissario Lanzi e l’ispettore Olivari a indagare su un caso che si rivelerà ben più di un affare di cuore. Perché Raul non si chiamava Raul, per cominciare, e aveva una moglie, un vagone di amanti e soprattutto un potente e losco magistrato come padre...In una silenziosa cittadina di mare, con l’aria salata che avvolge i colli fitti di ulivi, tra gli stretti carruggi, i moli, la spiaggia di ciottoli, proprio quando i turisti fanno i bagagli e arriva l’inverno, si arrotola una vicenda che aggancia, mescola e arruffa le vite delle tre amiche, avvolgendo nelle sue spire chiunque capiti a tiro.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Lacrime di coccodrillo PDF
Categoria del libro: Libri,Gialli e Thriller,Mistero
Dimensioni file=3192 KB
Lunghezza stampa=371
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Si legge velocemente, con una scrittura fluida che non costringe a rileggere, perchè ti sfugge il significato.Peccato per quella parte sui giocattoli, scritta senza un adeguato approfondimento.Se fosse cosí semplice dimostrare la pericolosità dei giocattoli misurando l'altezza del marchio CE, potremmo stare più tranquilli per i bambini. Già il fatto ce ci sia il marchio sui prodotti ce arrivano dalla Cina è illegale, a prescindere dalle dimensioni, inoltre la sicurezza non dipende dalle dimensioni del marchio CE. Penso avrebbe dovuto elaborare la questione in modo diverso, forse la fonte è Striscia la Notizia, un po' pochino se si vuole fare una cosa seria.Grazie comunque per la piacevole lettura.
Tra i vari modi di scrivere un libro giallo ce ne sono due completamente opposti: uno, più tradizionale e rigoroso, totalmente incentrato sulla trama gialla, dove i personaggi parlano ed agiscono solo in funzione della risoluzione effettiva della vicenda, e un altro, più innovativo e leggero, dove la trama gialla è solo una cornice che, pur chiudendosi correttamente alla fine del libro, sembra avere lo scopo principale di farci “frequentare” tanti personaggi, variamente diversificati, simpatici o antipatici, buoni o cattivi, che vivono il libro insieme a noi e ci raccontano di sé, interessandoci e coinvolgendoci fino al finale. Questo secondo modo di scrivere un giallo è – secondo me – quello scelto da Valeria Corciolani. Bene! Mi piace: il libro è leggero ed avvincente al tempo stesso, simpatico, con dialoghi ben scritti e caratteri ben delineati (…come si fa a non innamorarsi di Guia!). Ne ho già letti altri della stessa autrice e continuerò a farlo. Consigliatissimo.
null'altro che confermare il mio giudizio circa Acqua Passata, questa donna è magica, ed ha anche la grazia di cucire capitolo per capitolo in modo quanto mai originale, ritmico, brioso. ancora un noir pieno di sole e di aria del Levante Ligure addirittura arricchito con la sua cucina tipica,le figur e umane così ben descritte dasentirne la voce e la fisionomia, e ancora una volta un noir incruento eppure giusto nella suspense.. Grande donna!
Il libro nonostante non possa dirsi un thriller mi è piaciuto.Divertente e scorrevole.Non trovo nulla di strano nell'usare le mollette abbinate a ciò che di stende! Il commissario mi ricorda l'Adamsberg di Fred Vargas... Sempre un po' con la testa fra le nuvole ma molto intuitivo.Ho già comprato un altro libro della stessa autrice.Lo consiglio.
Che meraviglia ! Bello, bello...la Corciolani è una garanzia. I luoghi descritti, i personaggi ai quali ti affezioni, la storia che ti prende. Non trovo difetti. Da prendere senza pensarci su.
Commenti
Posta un commento