
Autore del bestseller La donna di ghiaccio
Oltre 2 milioni di copie vendute
Il detective Erika Foster ha appena ricevuto una soffiata che le indica il luogo in cui è nascosta la prova per sventare un grosso traffico di droga. Seppure sospettosa, ordina la perquisizione di una cava in disuso alla periferia di Londra. Quello che non si aspetta è che, scavando nel fango, oltre alla droga venga ritrovato un piccolo scheletro, subito identificato. Si tratta di Jessica Collins, scomparsa ventisei anni prima all’età di soli sette anni. Il caso fece un grandissimo scalpore e il mistero dietro la scomparsa di Jessica non venne mai risolto. Cominciando a indagare grazie alle nuove prove, Erika si addentra in un caso difficilissimo, in un costante alternarsi di passato e presente. Dovrà fare i conti con i segreti della famiglia Collins, i rimorsi del detective divorato dal senso di colpa per non aver mai ritrovato Jessica, e un altro omicidio avvenuto vicino alla cava. Chi conosce la verità? E perché qualcuno non vuole che il caso venga finalmente chiuso?
Ai primi posti delle classifiche italiane e inglesi
Tradotto in 28 paesi
Hanno scritto di La donna di ghiaccio:
«Un’intrigante ragnatela di bugie, segreti e suspense. Mi è piaciuto molto conoscere Erika Foster e non vedo l’ora di poter leggere il suo nuovo caso.»
Mel Sherratt
«Ho amato, amato e amato questo libro: Erika Foster è la mia nuova eroina. È intelligente, tenace e appassionata, e la storia mi ha tenuto con il fiato sospeso fino alla fine. Ho trovato la scrittura efficace, suggestiva e coinvolgente e sono curiosissima di leggere il prossimo episodio della serie.»
Angela Marsons
«Una nuova eroina detective tinge di rosa il thriller di debutto di Robert Bryndza. Si chiama Erika Foster, ed è una poliziotta tenace e testarda. Come Clarice Starling di Il silenzio degli innocenti. Risolvere il caso diventa per lei questione di vita, occasione di riscatto.»
D di Repubblica
«Robert Bryndza, inglese che ora vive in Slovacchia, è l’autore dell’anno. Il suo thriller è diventato un caso.»
La Lettura
Robert Bryndza
dopo anni dedicati alla scrittura, si è conquistato una fama incredibile con il suo thriller d’esordio, La donna di ghiaccio, che in pochi mesi ha scalato le classifiche ed è in corso di traduzione in 28 Paesi. I romanzi incentrati su Erika Foster sono bestseller internazionali che contano oltre 2,5 milioni di copie vendute. Dopo La donna di ghiaccio e La vittima perfetta, La ragazza nell’acqua è il terzo romanzo della serie. Robert è inglese e vive in Slovacchia con suo marito Ján.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: La ragazza nell'acqua PDF
Categoria del libro: Libri,Gialli e Thriller,Thriller e suspense
Dimensioni file=1501 KB
Lunghezza stampa=357
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Non è un capolavoro ma personalmente lo ritengo il migliore dei tre libri con protagonista Erika Foster. La trama è abbastanza lineare, nessun colpo di scena particolare, ma si legge facilmente. Rispetto ai libri precedenti la protagonista è menu cupa e riflessiva e questo incide sull’atmosfera che permea il libro; meno dettagli macabri, meno autopsie, tutto sommato un libro piacevole.
Il primo libro di Bryndza che avevo letto mi era subito piaciuto tantissimo. Il secondo libro è stato una conferma. E questo, ora ne è un'ulteriore, la seconda, conferma.Intreccio sempre sorprendente. Ormai collaudati i protagonisti che ruotano attorno alla star Foster. Serprese e colpi di scena.Insomma, ogni uscita (ogni traduzione in italiano) è subito un classico del thriller inglese.
Terzo libro della serie con Erika Foster, un altro bellissimo thriller di Robert Bryndza. " La ragazza nell'acqua" parla del detective Erika Foster, che sta cercando di sventare un traffico di droga. Durante le ricerche pero' si imbatte nel cadavere di una bimba di 7 anni, scomparsa ventisei anni prima. Cominciano cosi' le indagini. Coinvolgente e adrenalinico, un buon ritmo e scrittura scorrevole. Finale a sorpresa. Lo consiglio, come gli altri due della serie, " La donna di ghiaccio" e " La vittima perfetta".
Se amate il genere dei thriller polizieschi i libri di Robert Bryndza sono per voi.Se non erro questo è il terzo della serie con l'ispettore Erika Foster e come gli altri due ti tiene incollato alle pagine, la lettura scorre veloce e non mancano mai i colpi di scena.Trame sempre ben intricate e finali mai scontati.Personalmente amo i paesaggi e le atmosfere britanniche quindi per me leggere i libri di Bryndza è ancor più piacevole.Buona lettura.
Come altro si può definire un thriller da cui è impossibile staccarsi? Non ci si può permettere di respirare o dedicarsi ad altri impegni se prima non si è portato a termine l’ultimo capitolo?Anche questa volta Robert Bryndza merita la mia più forte stretta di mano."La ragazza nell’acqua" è il terzo romanzo dell’autore che vede come protagonista principale la detective Erika Foster, dopo “La donna di ghiaccio” e “La vittima perfetta”, tuttavia questo romanzo può essere apprezzato anche senza conoscere i precedenti. Chiunque ama il genere sarà sicuramente spinto a curiosare le altre opere di R.B.Personalmente non ritengo di essere particolarmente affezionata ai personaggi, seppur ben delineati, che puntualmente sono evocati in tutti i romanzi, ma DI SICURO adoro il suo stile semplice, laconico, veloce e chiaro, ma al contempo attento ai dettagli, che lascia godere appieno ogni singola parola senza mai annoiare. Anzi!Adoro i capitoli brevi con cui struttura la trama, che ne garantiscono un ritmo incalzante e avvincente, mantenendo alta la tensione, pronta per ogni colpo di scena.Inutile soffermarsi sulla trama in sé, essendo già ben descritta nella sinossi.Affrettatevi a leggerlo! Prima però ricordate di organizzare per bene una giornata libera, perché sarà impossibile distogliere lo sguardo dalle righe fino alla conclusione del libro.
Commenti
Posta un commento