
Art Keller pensava che una volta scomparso Adán Barrera avrebbe trovato pace. Si sbagliava. A prendere il posto che è stato di Adán, e prima ancora di suo zio don Miguel Ángel, ci sono già Los Hijos, la terza generazione. E ora, a capo della Dea, Art si rende conto che in realtà i nemici sono dappertutto: nei campi di papavero messicani, a Wall Street, alla Casa Bianca. Gente che cerca di farlo tacere, di sbatterlo in galera, di distruggerlo. Gente che vuole ucciderlo. Con Il confine Don Winslow tira le fila di una storia di violenza e vendetta, corruzione e giustizia, ormai divenuta leggenda. E dipinge un ritratto di straordinaria potenza dell'America d'oggi.
«Il confine mi ha totalmente conquistato. Tutti dovrebbero leggerlo. È un romanzo sociale al livello di Tom Wolfe e John Steinbeck. Attento, furente, pieno di suspence, a tratti comico, e sempre avvincente. Un libro duro ma importantissimo».
Stephen King
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Il confine (Le avventure di Art Keller Vol. 3) PDF
Categoria del libro: Libri,Gialli e Thriller,Mistero
Dimensioni file=1781 KB
Lunghezza stampa=922
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Con Il Confine si conclude la favolosa trilogia di uno dei più grandi autori di crime contemporaneo....l'intera opera, come scritto sulla copertina del secondo libro ("il cartello") viene definita da alcuni "il guerra e pace della lotta alla droga", definizione legittima direi....Con questo volume di 916 pagine , che volano , Don Winslow conclude una storia costruita in modo esemplare, basata su alcuni fatti reali, caratterizzata da violenza e brutalità , tipiche del mondo del narcotraffico, ma da uno stile unico , che non annoia mai , e che fa riflettere....in questo libro tornano alcuni personaggi de "il potere del cane" , come Callan e Nora, ne compaiono di nuovi e ben caratterizzati , come il detective Cirello, lo stesso protagonista Art Keller è messo da parte in alcuni capitoli per raccontare delle storie parallele che si legano perfettamente (come il piccolo Nico), ma resta sempre sullo sfondo il suo sentimento di giustizia , questa volta anche contro i nemici politici , facendo ampi riferimenti anche all'attuale governo USA....una affresco del crime-noir, una storia epica di violenza e vendetta, corruzione e giustizia, per chi ama il genere è assolutamente d'obbligo leggere quello che , senza dubbi, è un ritratto senza filtri dell'America di oggi e del mondo della droga e dei suoi protagonisti, da quelli che combattono per debellarla a quelli che ne traggono profitti personali ....dei mondi paralleli che si intrecciano con tanti aspetti della vita odierna, separati da un "confine" molto sottile.
Degna evoluzione della trilogia. Temevo che la storia fosse ormai inflazionata invece Don l'ha saputa evolvere e sviluppare con la solita scrittura scorrevole ma profonda che ti prende e non ti fa smettere di voltare pagina. Merita veramente (meglio leggerlo in ordine dopo gli altri 2). Complimenti e grazie Don!
Appena ritirato! 5 stelle sulla fiducia! Non vedo l’ora di iniziarlo! È il terzo e ultimo capitolo della saga del grande Don Winslow sul narcotraffico messicano! Una bomba! Da leggere tutto d’un fiato!
Con "Il Confine Winslow" ha completato la trilogia del narcotraffico che comprende "Il Potere del Cane" e "Il Cartello".E' un libro che per oltre 900 pagine tiene in tensione il lettore che fino all'ultima pagina si chiede come si concluderà la storia di Art Keller. La sua vita e' stata attraversata e devastata dalla guerra ai cartelli della droga. Tra realtà e finzione Winsolw racconta come il narcotraffico sia arrivato fin dentro i gangli del potere politico.Imperdibile
Ho letto tutto di quest'autore e non poteva mancare l'ultimo di questa serie. Lo stile è inconfondibile e la storia come sempre ti cattura ma questa volta il libro è pensato male. Inutilmente lungo e 4-5 personaggi potevano essere tranquillamente risparmiati ne avrebbe guadagnato la fluidità del racconto.
Commenti
Posta un commento