Passa ai contenuti principali

Scaricare Dracula (eNewton Classici) PDF Gratis

Dracula (eNewton Classici) PDF Leggere è un'attività piacevole. Ora condividiamo una lista di siti web per scaricare libri in PDF per aiutarti a leggere in modo più divertente. Ci sono tantissimi siti che permettono di scaricare libri Dracula (eNewton Classici) in formato PDF gratis, e oggi sono qui per segnalarti quelli più completi e interessanti. Naturalmente non ... Dai, non perdiamo altro tempo e vediamo come scaricare Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere libri PDF. ... Tutti i libri sono disponibili in più formati di file: non solo PDF ma anche ePub, ODT e altro.
Gli eBook scaricabili gratuitamente (e legalmente) dal web sono tantissimi. Naturalmente è possibile questi libri gratis anche sul cellulare...
Tra i formati di ebook più cercati ci sono sicuramente i libri in PDF, ... libri gratis da leggere e/o da scaricare, sia in formato PDF che ePUB:.
Dracula (eNewton Classici) PDF Ebook Gratis è una sorta di catalogatore dove potrete trovare e scaricare legalmente ebook gratuitamente in formato PDF, ePub, Word, TXT, .
Migliori 20 siti dove scaricare gratis libri ed Ebooks in italiano da leggere sul computer, sul portatile, sul tablet o altri lettori.
È facile e immediato il download di libri in formato pdf e epub. Se vuoi saperne di più sugli eBook gratuiti, su come scaricare eBook gratis e sulla lettura digitale ...
Su internet online è possibile scaricare gratis tantissimi libri PDF o in formato ePub, mobi pocket per Kindle Amazon, in formato TEXT o DOC.
Siti per scaricare libri Dracula (eNewton Classici) in pdf gratis: ecco una lista! Come scaricare e leggere ebook PDF in italiano, gratuitamente e legalmente...
Libri Dracula (eNewton Classici) in Pdf Epub, Mobi, Azw da scaricare gratis. Ebook, barzelette, aforismi, e novita per i lettori.
Libri Pdf Gratis è il sito leader per i libri in pdf. Ogni giorno nuove recensioni di libri, news e accessi privati per scaricare libri in pdf gratis.
Siete dei lettori assidui che amano scaricare libri PDF da poter leggere sul computer, sul tablet o sull'ebook reader? Su Internet esistono ...
e, colpito in modo particolare dalla crisi, mi sono messo subito alla ricerca di siti da dove poter scaricare gratuitamente libri "digitali" in modo ...
Come scaricare libri online gratis Dracula (eNewton Classici) in formato PDF o ePub - Anche se leggere libri in forma cartacea ha sempre il suo fascino purtroppo non sempre per...
Non solo i computer, ma anche i tablet e gli e-reader ora leggono in maniera agevole i libri in formato Pdf (per l'e-reader controllate pero' le ...
Sfoglia la lista e scegli quali libri scaricare. ... l'ebook in versione pdf di “Madame Bovary” di Gustave Flaubert, è il primo, ed appena pubblicato, ..
Libri gratis Dracula (eNewton Classici) pdf : sito internet dove è possibile trovare testi gratuiti da scaricare in formato pdf o zip. Sono presenti opere di letteratura classica, narrativa, poesia, saggi .


Scaricare Dracula (eNewton Classici) PDF Gratis


Scaricare Dracula (eNewton Classici) PDF Gratis


Introduzione di Riccardo Reim
Cura e traduzione di Paola Faini
Edizione integrale

Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, Dracula di Bram Stoker è l’ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene a quei pochi personaggi che entrano a far parte dell’immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. «Una figura», notava Thomas Wolf, «che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l’amore e i loro reciproci legami», cosicché «il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere, attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c’è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela».

«Il vento penetrante ancora trasportava l’ululato dei cani, che tuttavia si faceva sempre più debole man mano che procedevamo nel nostro cammino. Il verso dei lupi risuonava sempre più vicino, come se ci stessero accerchiando. Ho cominciato a provare una paura mortale. I cavalli avevano la stessa sensazione, mentre il cocchiere non era affatto turbato. Continuava a voltare la testa a destra e a sinistra, ma io non riuscivo a vedere nulla in quella oscurità.»


Bram Stoker
nacque a Dublino nel 1847 e vi morì nel 1912. Oltre a Dracula, universalmente considerato il suo capolavoro, scrisse numerosi altri racconti e romanzi, tra cui vanno almeno ricordati Il mistero del mare (1902), La dama del sudario (1906) e La tana del Verme Bianco (1911).

Dettaglio del libro
Titolo del libro: Dracula (eNewton Classici) PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Dimensioni file=1406 KB
Lunghezza stampa=530
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.

Dracula, il padre di tutti i vampiri che diede vita ad uno dei filoni horror più apprezzati di sempre, è a disposizione di tutti i lettori in questa edizione integrale curata e tradotta da Paola Faini. Il libro fa parte della collana "I MiniMammut" che che raccoglie i capolavori della letteratura, della poesia, della filosofia e del teatro in un arcobaleno di colori rappresentati nelle illustrazioni delle bellissime copertine rivisitate per l'occasione.Ottimo il rapporto qualità/prezzo per una collana editoriale che rende accessibile a tutti la lettura di questi grandi classici della letteratura mondiale.

Dracula non ha bisogno di presentazione, è uno dei monumenti della letteratura mondiale. Ottima qualità della carta e del cartone della copertina; buona anche la traduzione e l'impaginazione. Oscena ed involontariamente demenziale la filmografia alla fine del libro, ''curata'' da un certo Gianni Pilo, nella quale film come 'La belva di Düsseldorf', 'La cosa da un altro mondo' e 'La piccola bottega degli orrori' vengono elencati come film di vampiri (La cosa nel film di Hawks è un mostro alieno vegetale, la pianta nel film di Corman invece è carnivora e non vampira). La filmografia contiene inoltre parecchie informazioni (se tali si possono definire) totalmente sbagliate o inventate, come ad esempio che Bela Lugosi si era fatto costruire un letto a forma di bara. La più ridicola falsità è che Orson Welles collaborò alla sceneggiatura de 'La cosa da un altro mondo', quando invece all'epoca (1950/1951) Welles viveva in Europa da quasi tre/quattro anni. Nemmeno le date sono giuste !

Ammetto d'aver fatto non poca fatica a portare avanti la lettura di questo capolavoro. Un po' a causa dello studio e un po' a causa del clima pesante, quasi opprimente, che emerge dalle dettagliate descrizioni di luoghi, personaggi, sensazioni.Credo che "Dracula" di Stoker sia uno di quei romanzi che forse inizi a leggere per curiosità culturale, per sfatare il mito del "vampiro-vegetariano" che ci è stato propinato in questi anni da romanzi (?) come "Twilight" e compagnia bella (che ammetto d'aver iniziato e non finito. Chissà perché!), per leggere, insomma, qualcosa di "concreto" che ti arricchisca soprattutto dal punto di vista culturale. Inizi a leggerlo, allora, magari spinto da altre motivazioni e prosegui la tua lettura perché vieni catapultato in luoghi misteriosi, tetri, facendo la conoscenza di personaggi belli e meno belli, interessanti e meno interessanti. Continui il tuo viaggio con l'affanno di chi si sente sempre osservato, perseguitato, con l'ansia di cogliere anche il più piccolo dettaglio... Ma poi giunge la stanchezza, fisica e mentale, che ti dice di metter giù il romanzo e riposare un pochino. Questo riposo, però, può durare giorni. Talvolta anche settimane. Sì, perché questo è un romanzo che non appena inizi a leggerlo ti spinge ad andare avanti finché i tuoi occhi e la tua mente reggono quelle parole, quegli scenari, quelle situazioni, nel tentativo di finire presto, preso dalla curiosità di conoscere la sorte dei personaggi. Poi però giunge la stanchezza. Gli occhi cominciano a bruciare, l'ansia cresce sempre di più e dici a te stesso di staccare un pochino. Di tornare alla realtà, lasciando la Transilvania e tutti gli orrori che vedono il "Castello" come protagonista. Posato il libro e tornato alla realtà, senti il bisogno di staccarti da quella storia per un bel po'. Giorni. Forse settimane. Ma poi dici a te stesso che una lettura così bella, così inquietante e coinvolgente, non può essere abbandonata... E così, riprendi. Ma torni di nuovo al punto di partenza. Ed ecco, allora, nuovamente l'ansia. Nuovamente quell'inquietudine che si trasforma in brividi di freddo, in paura per la tenerissima Mina e per il suo Jonathan, così forti spiritualmente, eppure così profondamente deboli. Ti lasci trasportare dalla fermezza di Abraham Van Helsing che è uno dei pilastri dell'azione che ti coinvolge, nelle ultime pagine, fin nelle viscere. La lettura prosegue così, con un'alternanza di botte e risposte tra chi cerca e chi sfugge, chi pensa e chi agisce. C'è chi muore, chi si dissolve, chi trova la pace eterna e chi si salva.Che dire? Meravigliosamente inquietante. Terribilmente realistico. Bellissimo.

"Dracula" è un ricettacolo di temi che aspettano solamente di essere scoperti e portati in superficie. Pubblicato nel 1897, il capolavoro di Bram Stoker è senza dubbio considerato il primo romanzo moderno della letteratura inglese, e un testo in cui il tema del gotico compare prepotentemente per poter dare una diversa chiave di lettura al terrore. Non è un caso che la prima edizione del libro avesse in copertina proprio un castello: l’autore, probabilmente, non voleva solo riprendere l’abitazione in cui aveva ambientato la sua storia, ma anche rendere omaggio a quella che è stata la nascita della gothic fiction, ovvero Horace Walpole con il suo "Il castello di Otranto"."La popolazione della Transilvania è composta di quattro diverse etnie: i Sassoni al sud, e mescolati a loro i Valacchi, discendenti dei Daci; i Magiari ad ovest; ad est e a nord gli Szekely. È tra questi ultimi che mi sto dirigendo, un popolo che vanta discendenza da Attila e dagli Unni. Può ben essere, giacché quando i Magiari conquistarono il paese nell’XI secolo vi trovarono gli Unni già stanziati. Da quanto ho letto, ogni superstizione è annidata lì, racchiusa nel ferro di cavallo dei Carpazi, quasi fosse il centro d’un vortice dell’immaginazione. Se così fosse, il mio soggiorno promette d’esser molto interessante. (Ricordarsi di chiedere al Conte ogni possibile informazione in merito.)"Il romanzo si apre con il viaggio del protagonista Jonathan Harker verso la Transilvania, una zona dell’Europa dell’Est che non è nemmeno individuabile nelle mappe. Il suo superiore lo ha “spedito” lì per incontrare il conte Dracula, un uomo dalle sembianze vampiresche (fisico pallido e longilineo, denti aguzzi, alito maleodorante) che è interessato ad acquistare casa a Londra. Ma questo viaggio, molto presto, sembra trasformarsi in qualcosa in più: è un trasferimento nel passato, è un contatto con delle superstizioni arcaiche, è un ritorno al Medioevo, è un incontro con il sublime. Sarebbe banale ridurre Dracula a una storia in cui si scontrano bene e male, perché Stoker cerca di concentrare al suo interno tutto quello che è il suo bagaglio personale e immaginario. Tra le varie interpretazioni del romanzo c’è quella dell’imperial gothic, un tema molto caro allo stesso autore vista la sua origine irlandese. Se da una parte il viaggio di Harker rappresenta un po’ l’uomo occidentale che si muove verso le colonie, dall’altra inscrive la reazione di uno scrittore che realmente si ritrova ad essere colonizzato dall’Impero inglese e per questo elabora una storia in cui - sovvertendo questa posizione - il vampiro vuole invadere Londra. Da qui anche l’opinione di molti studiosi nel considerare "Dracula" un forte emblema della razza: il vampiro non solo si nutre di sangue, ma quel sangue è come se rappresentasse nello stesso tempo anche tutte le vittime di cui si è cibato, facendosi portatore, di conseguenza, anche della contaminazione tra un corpo e l’altro."Volgendomi indietro ho scorto, stagliata contro il cielo, la sagoma irta di Castel Dracula; eravamo infatti ai piedi del colle, così erto sopra di noi, che la cerchia dei Carpazi sembrava assai più bassa di esso. Vedevamo l’edificio in tutta la sua grandiosità, appollaiato in cima a un rapidissimo precipizio di trecento metri, e un’enorme distanza sembrava dividerlo dai versanti dei monti adiacenti da ogni lato. C’era qualcosa di selvaggio e inquietante in quel luogo. Ci giungeva all’orecchio il remoto ululare dei lupi. Erano lontani, ma quel suono, sebbene giungesse attutito dalla neve, era foriero di terrori."Il romanzo è strutturato come se fosse una grande raccolta espitolare, ma le lettere non sono l’unico linguaggio comunicativo che compare in "Dracula": scrittura stenografica e dattilografica, contratti, telegrammi, ritagli di giornale e registrazioni fonografiche, infatti, costellano tutta la storia proiettandola nell’età moderna e rendendola, nello stesso tempo, enormemente polifonica. Questo contesto riguarda anche i personaggi, tutti in qualche modo legati al positivismo e al sapere scientifico. Se da una parte, infatti, Jonathan Harker e John Seward rappresentano rispettivamente la legge e la scienza medica (e che uniti a Mina e Lucy formano quella che è stata definita “squadra della luce”, nonché i protagonisti principali della storia), dall’altra l’universo iper tecnologico con cui si entra in contatto ci proietta all’interno di libro che sembra quasi ossessionato dai media in generale."Quando saremo sposati potrò essere utile a Jonathan, e se sarò abbastanza brava potrò stenografare tutto quello che dice e poi batterlo a macchina; sto facendo anche molta pratica di dattilografia."Il vampiro è il personaggio clou del romanzo, eppure ne è allo stesso tempo grande assente. Il conte Dracula è più un pensiero che si insinua nei corpi e nelle menti delle persone piuttosto che una presenza in carne ed ossa, e questo lo si capisce soprattutto quando nella storia fanno il loro ingresso il dottor John Seward, il suo paziente Renfield e (più avanti) il professore Abraham Van Helsing. Con loro non “entra in gioco” solamente la medicina, ma anche la follia. Seward, infatti, è uno psichiatra e il manicomio in cui presta lavoro, in questo contesto, è un luogo simbolico che fa soprattutto riferimento al disagio mentale che abita la mente di Renfield. Tra quest’ultimo e il conte Dracula, infatti, c’è un legame che va ben oltre il contatto fisico: è un rapporto di sudditanza dove Renfield è totalmente soggiogato al vampiro, come se tra i due ci fosse una sorta di comunicazione telepatica."Improvvisamente si è spalancata la porta, e il mio paziente si è precipitato dentro, col viso sconvolto dall’agitazione. Sono rimasto allibito, perché il fatto che un paziente entri di sua iniziativa nello studio del direttore è cosa mai accaduta prima. Senza esitare un attimo si è diretto verso di me. Aveva in mano un coltello e, rendendomi conto che era pericoloso, ho cercato di frapporre il tavolo tra di noi. Ma era troppo svelto e troppo forte per me; prima che riuscissi a recuperare il controllo già mi aveva colpito tagliandomi seriamente il polso sinistro. Prima che colpisse di nuovo, tuttavia, gli ho sferrato un pugno col destro, ed è caduto steso a terra. […] Quando gli infermieri sono accorsi, e abbiamo rivolto a lui la nostra attenzione, quel che stava facendo mi ha dato la nausea: bocconi sul pavimento, leccava, come un cane, il sangue gocciolato dalla ferita del mio polso."La minaccia del conte Dracula, però, non si inscrive solamente nel suo tentativo di “vampirizzare” e condurre il male, ma anche nell’estrema attenzione - se così si può definire - per il genere femminile. Prima nel sogno (quello in cui ad essere concupito da delle fanciulle è Jonathan Harker) e poi con Lucy e Mary, le donne si dividono tra l’essere l’anello debole al diventare, invece, delle vere e proprie cacciatrici sessuali. Effettivamente, l’aspetto onirico è molto importante in Dracula, complice anche il fatto che il romanzo è contemporaneo alla nascita della psicanalisi (e quindi all’aspetto notturno dell’inconscio e della mente umana)."Di notte mi sono di nuovo svegliata, e ho trovato Lucy seduta sul letto, addormentata, che indicava la finestra. Mi sono alzata in silenzio, ho scostato la pensa e guardato fuori. C’era un chiaro di luna splendente, e mare e cielo erano soffusi di luce - immersi in un unico grande mistero - uno splendore al di là di ogni parola. Tra me e la luna svolazzava un grosso pipistrello, avanti e indietro, descrivendo grandi cerchi concentrici.""Dracula", insomma, si può dire rappresenti il simbolo di un intero genere letterario. Stoker pubblica questo libro quando il gotico ha già più di un secolo, però riesce comunque a riprodurne tutti gli stereotipi, insistendo maggiormente sull’aspetto “terrificante”. A terrorizzare però, in questo caso, non è qualcosa che si prefigura in una persona, ma in un insieme di idee che trovano realizzazione negli effetti psicologici, culturali e politici che l’autore è stato in grado di portare in vita attraverso le parole. Anche se il vampiro non c’è (o meglio, si manifesta nella sua assenza), Stoker ha comunque l’accortezza di renderlo costantemente presente nelle storie - scritte o raccontate - dei suoi personaggi, ed è probabilmente questo l’aspetto che rende singolare questo romanzo: la “paranoia” di non sapere cosa o chi il vampiro stia cercando."Che razza di uomo è questi, o che specie di creatura è sotto sembianze umane? Il terrore di questo luogo orribile mi sovrasta; sono in preda alla paura, a una paura schiacciante, e per me non c’è scampo; sono accerchiato da terrori ai quali non oso neppure pensare."Parole chiave:Vampiro: il protagonista assente del romanzo, ma riuscito a diventare comunque un “mito”. Il primo è stato quello elaborato da John William Polidori; quello di Stoker prende anche le sembianze dal principe Vlad Tepes, un crociato realmente esistito in epoca medievale e soprannominato proprio Dracula per via della sua appartenenza all’ordine del dragone.Quincey: è un personaggio che ha il ruolo di “prolungamento”. La sua perdita, infatti, segna allo stesso tempo un nuovo inizio attraverso la nascita del figlio di Mina e Jonathan, quasi come se il tutto fosse un passaggio di testimone.Bram Stoker: autore e scrittore; probabilmente una delle figure più interessanti del suo secolo. E’ stato anche direttore artistico del più grande teatro della Londra del tempo e impresario di Henry Irving, famoso attore shakespeariano (e l’ombra di Shakespeare, con le sue inquietudini, è presente anche in Dracula: «e anche con la storia dello spettro del padre di Amleto»).Scrittura: è più importante addirittura dei fatti, Dracula non è solamente un romanzo, ma anche un resoconto di quanto accade a ciascun personaggio. La forma del diario e delle lettere sostituisce la voce e proietta la storia su un piano in cui la necessità sembra quella di non perdere proprio nessun dettaglio.Magia: all’interno del romanzo è presente anche un certa terminologia “magica”, ma anche elementi irrazionali come le credenze e le usanze citate all’inizio del libro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Scaricare L'ombra dello scorpione (The stand) PDF Gratis

L'ombra dello scorpione (The stand) PDF Leggere è un'attività piacevole. Ora condividiamo una lista di siti web per scaricare libri in PDF per aiutarti a leggere in modo più divertente. Ci sono tantissimi siti che permettono di scaricare libri L'ombra dello scorpione (The stand) in formato PDF gratis, e oggi sono qui per segnalarti quelli più completi e interessanti. Naturalmente non ... Dai, non perdiamo altro tempo e vediamo come scaricare Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere libri PDF. ... Tutti i libri sono disponibili in più formati di file: non solo PDF ma anche ePub, ODT e altro. Gli eBook scaricabili gratuitamente (e legalmente) dal web sono tantissimi. Naturalmente è possibile questi libri gratis anche sul cellulare... Tra i formati di ebook più cercati ci sono sicuramente i libri in PDF, ... libri gratis da leggere e/o da scaricare, sia in formato PDF che ePUB:. L'ombra dello scorpione (The stand) PDF Ebook Gratis è una sorta di catalogatore dove ...

Scaricare Demon slayer. Kimetsu no yaiba: 1 PDF Gratis

Demon slayer. Kimetsu no yaiba: 1 PDF Leggere è un'attività piacevole. Ora condividiamo una lista di siti web per scaricare libri in PDF per aiutarti a leggere in modo più divertente. Ci sono tantissimi siti che permettono di scaricare libri Demon slayer. Kimetsu no yaiba: 1 in formato PDF gratis, e oggi sono qui per segnalarti quelli più completi e interessanti. Naturalmente non ... Dai, non perdiamo altro tempo e vediamo come scaricare Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere libri PDF. ... Tutti i libri sono disponibili in più formati di file: non solo PDF ma anche ePub, ODT e altro. Gli eBook scaricabili gratuitamente (e legalmente) dal web sono tantissimi. Naturalmente è possibile questi libri gratis anche sul cellulare... Tra i formati di ebook più cercati ci sono sicuramente i libri in PDF, ... libri gratis da leggere e/o da scaricare, sia in formato PDF che ePUB:. Demon slayer. Kimetsu no yaiba: 1 PDF Ebook Gratis è una sorta di catalogatore dove potrete trovare e ...

Scaricare Tutto Sherlock Holmes (eNewton Classici) PDF Gratis

Tutto Sherlock Holmes (eNewton Classici) PDF Leggere è un'attività piacevole. Ora condividiamo una lista di siti web per scaricare libri in PDF per aiutarti a leggere in modo più divertente. Ci sono tantissimi siti che permettono di scaricare libri Tutto Sherlock Holmes (eNewton Classici) in formato PDF gratis, e oggi sono qui per segnalarti quelli più completi e interessanti. Naturalmente non ... Dai, non perdiamo altro tempo e vediamo come scaricare Kindle Store,eBook Kindle,Letteratura e narrativa libri PDF. ... Tutti i libri sono disponibili in più formati di file: non solo PDF ma anche ePub, ODT e altro. Gli eBook scaricabili gratuitamente (e legalmente) dal web sono tantissimi. Naturalmente è possibile questi libri gratis anche sul cellulare... Tra i formati di ebook più cercati ci sono sicuramente i libri in PDF, ... libri gratis da leggere e/o da scaricare, sia in formato PDF che ePUB:. Tutto Sherlock Holmes (eNewton Classici) PDF Ebook Gratis è una sorta di catalogatore do...