Scaricare Il giallo di Villa Ravelli (Un'indagine del commissario Adalgisa Calligaris Vol. 2) PDF Gratis

Un giallo degno dei romanzi di Agatha Christie
Un’indagine del commissario Adalgisa Calligaris
Non c’è pace per il commissario Adalgisa Calligaris. Pensava di poter staccare la spina, dopo il suo trasferimento a Rivorosso, e invece, risolto un caso, in meno di ventiquattr’ore se ne presenta un altro. Il corpo senza vita di Silvia Ravelli è stato trovato dalla sorella, Antonia, nel salotto della sua villa. È un colpo d’arma da fuoco ad averla uccisa, ma non c’è traccia della pistola. Con l’aiuto del magistrato Gualtiero Fontanella, il commissario Calligaris scopre che tra le due sorelle non correva buon sangue, a causa dell’eredità di uno zio. Ma Adalgisa capisce ben presto che, se vuole arrivare alla verità, deve allargare il suo raggio d’indagine. Soprattutto quando le vittime aumentano e la lista dei sospettati si allunga: l’imprenditore agricolo Giorgio Moretti, l’ex di Silvia Ravelli; il notaio Paride Calzone; il ricco compagno di Antonia Ravelli, Luigi Corbellini, vecchia conoscenza del commissario, oltre a una serie di figure losche legate al mondo della malavita e al gioco d’azzardo. Come in un puzzle all’inizio indecifrabile, i contorni della vicenda si vanno a mano a mano delineando. Il colpo di scena finale è assicurato…
Dalla vincitrice del premio Ilmioesordio, un altro giallo intricato e indecifrabile, in perfetto stile Agatha Christie.
I commenti dei lettori:
«Una storia ironica e piacevole. Deliziose le espressioni in umbro e le descrizioni del paesaggio così come il mondo femminile di Rivorosso. Brava l’autrice e al prossimo caso di Adalgisa!!!»
Claudia
«Brillantissimo giallo scritto con maestria che regala personaggi dipinti a tinte vivaci, una storia molto originale e un finale a sorpresa!»
Sara
«Bellissimo libro, interessante, avvincente e mai prevedibile, che cattura l’attenzione per poi riversarla in un finale avvincente!»
Luca
«Una lettura piena di ironia, una storia che coinvolge per le descrizioni vivaci dei personaggi e della protagonista, il commissario Adalgisa, ruvida, schietta e pungente. Da leggere!»
Carla
Alessandra Carnevali
È nata a Orvieto ed è laureata in Lingue. Nel 1996 si diploma come autrice di testi presso il CET di Mogol. Ha partecipato, in veste di autrice, al Festival di Sanremo 2002 con il brano All’infinito eseguito da Andrea Febo. Scrive romanzi, racconti e poesie. Nel 2007 è la prima blogger ufficialmente accreditata al Festival di Sanremo. Dal 2005 al 2012 ha curato online il blog Festival, sulla musica italiana e Sanremo, per il network Blogosfere. Dal 2007 si occupa di promozione web per eventi e artisti emergenti. La Newton Compton ha pubblicato Uno strano caso per il commissario Calligaris, libro vincitore del Premio Ilmioesordio nel 2016 e Il giallo di Villa Ravelli.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Il giallo di Villa Ravelli (Un'indagine del commissario Adalgisa Calligaris Vol. 2) PDF
Categoria del libro: Libri,Gialli e Thriller,Thriller e suspense
Dimensioni file=701 KB
Lunghezza stampa=282
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Piuttosto scarso questo seguito di storia sulle attività investigative dell`Adalgisa Calligaris. Senza purtroppo alcun guizzo né di comicità', ne'ironia, né suspance o sorpresa. Nessuno sforzo per dare spessore ai personaggi, pur affrontando temi ricchi di vita e di tragedia, l`usura, il vizio del gioco…. Mi era piaciuto l`esordio. Avevo delle aspettative. Delusa.
Indubbiamente Non è il miglior giallo che abbia letto, però è stata una lettura piacevole. Quello che risalta non è la trama, abbastanza dozzinale, ma la caratterizzazione di personaggi. Il commissario Adalgisa, che si definisce una "cozza" per la poca avvenenza, è proprio simpatico! Dai modi un po' ruvidi e sbrigativi , ma dalla mente arguta ed intuitiva, risolve il caso speditamente. Le fanno da contorno una serie di personaggi minori anch' essi ben caratterizzati. Gradevole l' uso del dialetto riservato ad alcuni personaggi popolani che rende il racconto molto colorato e piacevole, ed in questo sta il suo maggior pregio. Lo consiglio.
Questa mania della commissaria di fare Poirot toglie molta azione alla storia. Infatti non c'è nulla da indovinare perchè alla fine tutto verrà rivelato dalla commissaria stessa siano stati o no seminati indizi lungo la strada. Lei la protagonista potrebbe essere interessante come personaggio ma va ancora lavorata
Secondo me è decisamente peggiore del precedente, trama banale e scontata, personaggi non analizzati e situazioni anonime. Il volume precedente aveva fatto sperare in una evoluzione e crescita della commissaria, purtroppo c'è stata una banalizzazione e si è scaduti in una mediocrità che rende il romanzo anonimo, insignificante e poco avvincente. Si potrebbe dire che è un giallo pallido pallido, quasi bianco. Peccato perché avevo sperato in Adalgisa, una donna normale... Un'ultima cosa vorrei dire a proposito dell'Umbria: non c'è, sono nata e vivo in questa regione da più di dieci lustri,la conosco bene, siamo molto diversi dai personaggi che descrive l'autrice e, soprattutto, parliamo in un altro modo! Tre stelle solo perché Adalgisa è una speranza, ne meriterebbe di meno. Non mi sento di consigliarlo.
Il giallo di Villa Ravelli è un romanzo appassionante.La scrittura della Carnevali è brillante, infarcita di espressioni di dialetto umbro che le conferiscono un'impronta unica, unita ad una buona dose di ironia con l'invenzione di nuove parole come hippypotamo, che fanno genuinamente sorridere, chiaro segno rivelatore di una mente allegra ed elastica da parte della scrittrice.Tutti i personaggi che troviamo nel libro hanno qualcosa che li contraddistingue. Non solo quelli principali, ma anche i secondari, dimostrando una cura notevole nella creazione dell'ambiente dove la vicenda si svolge.Che dire dell'eroina indiscussa, il Commissario Adalgisa Calligaris? Acuta, ironica, capace, con un grande senso della giustizia, umana e bruttina. In una parola è adorabile. Leggendo è come se camminassimo con lei fianco a fianco prendendo parte alle indagini e agli interrogatori.La trama è incalzante, gli intrecci perfetti e il finale sorprendente. Una vera gara di deduzione inserita nell'era moderna delle indagini scientifiche, dove l'intuizione e le capacità personali hanno ancora un ruolo fondamentale.Romanzo di intrattenimento certo, ma che tocca temi importanti a sfondo sociale.I problemi della ludopatia, dei debiti del gioco e dell'usura vengono trattati con lucidità e chiarezza, puntando una luce sull'oblio nel quale chiunque può cadere.Questo è un giallo perfetto per tutti gli amanti del genere e in particolare dei libri di Agatha Christie, perché come nei suoi romanzi vi si ritrova un'ottima storia, soggetti indimenticabili e la rivelazione finale con tutti i sospettati riuniti, non in salotto, ma in commissariato!Imperdibile, con una protagonista fantastica, una vera e propria amica che non vediamo l'ora di ritrovare in una nuova, eccitante indagine.
Commenti
Posta un commento