
Il primo omicidio letterario in terra di mafia della seconda repubblica - un omicidio eccellente seguito da un altro, secondo il decorso cui hanno abituato le cronache della criminalità organizzata - ha la forma dell'acqua («"Che fai?" gli domandai. E lui, a sua volta, mi fece una domanda. "Qual è la forma dell'acqua?". "Ma l'acqua non ha forma!" dissi ridendo: "Piglia la forma che le viene data"»). Prende la forma del recipiente che lo contiene. E la morte dell'ingegnere Luparello si spande tra gli alambicchi ritorti e i vasi inopinatamente comunicanti del comitato affaristico politico-mafioso che domina la cittadina di Vigàta, anche dopo il crollo apparente del vecchio ceto dirigente. Questa è la sua forma. Ma la sua sostanza (il colpevole, il movente, le circostanze dell'assassinio) è più antica, più resistente, forse di maggior pessimismo: più appassionante per un perfetto racconto poliziesco.
Dettaglio del libro
Titolo del libro: La forma dell'acqua (Il commissario Montalbano Vol. 1) PDF
Categoria del libro: Kindle Store,eBook Kindle,Letteratura e narrativa
Dimensioni file=342 KB
Lunghezza stampa=173
Venduto da=Amazon Media EU S.à r.l.
Non si può comprendere la grandezza di Camilleri finché non ci si avvicina ai suoi libri e, in questo caso, alla sua creatura più riuscita: Montalbano. Quello che colpisce di più è la capacità dell'autore siciliano di utilizzare registri diversissimi e di mescolare le forme dialettali alla lingua italiana rendendosi sempre comprensibile a tutti. La prosa di Camilleri è splendida: dalla descrizione di un piatto a quella di un fiore, sembra di sentirne davvero il sapore e l'odore.
Non avevo mai letto un libro di camilleri....La sorpresa è stata tanta!!La capacita' del Maestro di presentare i suoi romanzi come trasfigurazioni della realtà' , commedie e non solo,lo spaccatoDi Società' e costume tipicamente Siciliani fanno sorridere ed apprezzare le Sue opere.Ora non vedo l'ora di acquistarne altri titoli.
É la prima volta che leggo un'inchiesta di Montalbano.Non poteva piacermi di più.Un libro molto interessante,pieno di luoghi che rendono il tutto più suggestivo.Ma poi,il dialetto siciliano é la ciliegina sulla torta,contiene anche parti dove il sorriso non te lo toglie nessuno.Riguardo i materiali,il libro è di buona fattura solo che la copertina si spiegazza facilments :cPer il resto,ho intenzione di comprare altri libr di Camilleri :)
Anche se infarcito di numerosi termini del dialetto Siciliano, di cui molti non si intuisce il significato, è una buona lettura; tra l'altro viene spontaneo visualizzare Zingaretti (il Montalbano della serie TV della RAI), con un piacevole effetto. Camilleri è un ottimo scrittore di gialli nostrani collegati alla mafia; da anni ormai ha inventato un suo modo di raccontare che ti immerge nelle atmosfere della Sicilia, terra meravigliosa con molti problemi che ha tutto un suo modo per esprimersi e comunicare.
All'inizio ero un po' titubante se acquistare i libri di Andrea Camilleri "Il commissario Montalbano"... Molto bello, appassionante, un giallo dalla dialettica divertente, pieno di ironia come solo Camilleri sa fare. Lo consiglio.
Commenti
Posta un commento