
Dalla seconda/terza di copertina
STEPHEN KING vive e lavora nel Maine con la moglie Tabitha. Le sue storie sono bestseller che hanno venduto centinaia di milioni di copie in tutto il mondo e hanno ispirato registi famosi come Brian De Palma, Stanley Kubrick, Rob Reiner e Frank Darabont. Accanto ai grandi film, innumerevoli gli adattamenti televisivi tratti dalle sue opere. King, oggi seguitissimo anche sui social media, è stato i
Dettaglio del libro
Titolo del libro: Pet Sematary. Ediz. tie-in PDF
Categoria del libro: Libri,Letteratura e narrativa,Narrativa di genere
Editore=Sperling & Kupfer (16 aprile 2019)
Collana=Pandora
ISBN-10=8820067749
Chi ha già letto altri libri di Stephen King saprà già quale sarà l'ambientazione di questo libro: il Maine; ed è proprio in una cittadina di questo stato che Louis Creed, un medico, si trasferisce con la famiglia per cominciare il suo lavoro di dottore in un campus universitario. La sera stessa del loro trasferimento i Creed incontrano Jud e Norma, una coppia di anziani che vive in una casa nella parte opposta della strada rispetto ai Creed. Tra Louis e Jud si sviluppa una grande amicizia e quest'ultimo invita la famiglia a visitare il cimitero degli animali, un luogo nascosto dietro casa dei Creed. Da questo momento le vicende del libro prendono un'altra marcia a partire da un grave incidente nel campus che causa la morte grottesca di uno studente e che segnerà profondamente Louis. Inizia così una spirale vorticosa dove paure ancestrali si mischiano con la razionalità, il mito con la normalità e questo incedere quasi sfrenato continuerà fino all'ultima pagina del libro, sospeso solo momentaneamente da momenti di tranquillità e da quelle introspezioni e descrizioni tipiche di King.Ma Pet Sematary non è soltanto una storia avvincente, infatti il libro indaga sulla morte e su come le persone si pongano di fronte ad essa e sui lati oscuri della personalità umana.Il romanzo è avvincente, come detto nel titolo della recensione, tenendo presente che in alcuni punti subisce bruschi cali di tensione, anche se brevi, e questa è una caratteristica della scrittura dell'autore, che non tutti potrebbero apprezzare. Ho letto questo libro durante i tragitti in autobus e mi è capitato più volte di fermarmi sulla panchina della fermata per continuarlo, oppure mi è capitato di leggerlo durante le lezioni in Università, soprattutto nei momenti più concitati del libro.Ho letto il libro in formato Kindle e non ho trovato grossi errori di battitura e la formattazione delle pagine mi è sembrata ottima, cosa che non accade sempre.Durante la recensione ho scritto diverse volte che questo libro ha caratteristiche tipiche dei romanzi di Stephen King, e queste caratteristiche tendono a essere polarizzanti: i fan le adorano mentre agli altri lettori possono risultare addirittura sgradevoli. Io personalmente non sono un grande fan avendo letto pochi libri suoi ma il libro mi è piaciuto moltissimo.In definitiva: siete fan dell'horror? Prendetelo. Siete fan di King? Prendetelo. Vi piacciono i romanzi con colpi di scena? Prendetelo.
Se avessimo la possibilità di riprenderci dall’ aldilà qualcuno che amiamo, qualcuno che ci è stato strappato ingiustamente o troppo prematuramente, saremmo disposti a sfidare madre natura pur sapendo che nulla e soprattutto nessuno potrà tornare ad esser com’era prima?Ve lo chiederete più e più volte durante la lettura di Pet Sematary e con molta probabilità alla fine non avrete alcuna certezza su cosa fareste al posto di Louis Creed.La prosa di King è come suo solito fluida, coinvolgente, uno squarcio nelle realtà che rende credibile anche ciò che di fatto sarebbe naturalmente impossibile; non vi è una sola parola o pagina scritta di questo romanzo horror che possa esser percepita come superflua, ripetitiva o ridondante, è scritto maledettamente bene nelle righe e tra le righe.La famiglia Creed, non sa che il trasferimento da Chicago nel sobborgo di una piccola cittadina del Maine, dove sarebbe dovuta iniziare una nuova vita, segnerà invece l’inizio di un lungo ed inesorabile incubo che cambierà drammaticamente la vita di tutti.Il piccolo cimitero vicino casa dov’era possibile dare degna sepoltura al proprio animale, l’enorme catasta di alberi ormai privi di linfa che segnavano il confine con luoghi da cui era meglio stare alla larga, il supplizio devastante di una giovane famiglia costretta a vivere nella sottile linea di confine tra il dolore più lacerante che sia mai esistito ed un’insana follia sempre lì e sempre pronta a possederti, non avrete un solo attimo di tregua.Bellissimo romanzo, un viaggio intenso ed emozionante, tra i romanzi cult di King e che va assolutamente letto e di cui sono certo vi innamorerete
Ho appena finito di leggere il libro. Versione Kindle.Storia molto bella. Alla fine viene da chiedersi che avremmo fatto noi al posto del protagonista. E' una domanda che non ci si può porre nella vita di tutti i giorni, perchè c'è da accettare le cose come vengono. Ma potendo scegliere... che faremmo?Quattro stelle per due motivi, diversamente il ibro sarebbe da cinque.L'edizione e la traduzione.Partiamo dall'ultima. Non sono nessuno per poter criticare Hilia Brinis. Tuttavia se avessi acquistato la versione cartacea per poi leggerla, che so, in treno, in aereo o in spiaggia, molti passaggi non mi sarebbero stati chiari. Nulla di rilevante, voglio sottolinearlo, però senza un dizionario la lettura, a causa di certi termini ormai obsoleti, o comunque sconosciuti a me personalmente (sono poco più che trentenne), sarebbe stata "incompleta". Fortunatamente avendo la versione Kindle bastava un "tap" sulla parola per comprendere al volo. Ora conosco più vocaboli della lingua italiana, però ammetto che per le nuove generazioni una "svecchiata" non dico all'intera traduzione che è ottima, ma almeno a certi vocaboli potrebbe starci.Per citarne alcuni: levantina, rabbuffo, rappattumare, cereo, schettinavano, acme, bruma, tascapane, baluginio, linimento, clangore, pomolo, termoforo, tavolato, ipodermica, esilarato.Per quanto riguarda l'edizione... ora, alcuni non riesco a capire se sono problemi di stampa / ortografia o di trasposizione dell'originale... Ad esempio i Patriots diventano Petriot, New Jersey diventa New Yersey, Des Moines (città dell'Iowa) diventa Des Moins.Altri invece sono veri e proprio errori: "dove s era" al posto di s'era o si era, "c era stata", spiegato scritto "soiegato", commentò scritto senza accento. Insomma una trasposizione che mi auguro non sia frutto di un OCR senza nemmeno controllare prima di pubblicare.Ad ogni modo ciò che conta è la storia e le sensazioni che suscita. E alla fine il libro è da 5 pieno.Consigliato.
Commenti
Posta un commento